Speriamo di farcela?!

Rossana Casadio

11/6/20161 min read

Speriamo di farcela a partecipare al bando regionale appena emanato il 29 gennaio 2016 che destina 10 milioni per l'efficientamento energetico delle scuole!
Speriamo non vada a finire come al solito, con Sacile che brilla per assenza alla partecipazione o per eventuale presenza, ma solo nelle retrovie delle graduatorie.

Sarebbe infatti possibile andare finalmente ad intervenire su almeno uno degli edifici che ospitano i nostri bimbi. Ne avrebbero un gran bisogno praticamente tutti, nemmeno quello più "nuovo" di San Michele potrebbe certo dimostrarsi di elevata classe energetica nel caso di valutazioni serie come quelle per ricevere le certificazioni ufficiali di CasaClima.

L'unico vincolo è che l'edificio risalga a prima del 1980 (come se quelli costruiti dopo siano di valore abitativo ed energetico sublime...! - Ma questa è una considerazione di SPS).
Ribadiamo che partire da quello per i più piccini, cioè dal nido Nicholas Green, sarebbe stato da sempre un grande segnale di attenzione, al quale ora si aggiunge anche come motivazione ciò che è appena successo (rottura caldaia e settimana di chiusura).
Le domande dovranno essere trasmesse tramite un applicativo che sarà disponibile sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia dalle ore 8.00 dell'11 febbraio 2016 alle ore 16.00 del 24 marzo 2016.

Chissà se stavolta l'amministrazione sacilese ci riuscirà?!!!

Giusto per darvi il solito esempio che SPS conosce bene i fatti, eccovi la prima scuola elementare certificata in classe CasaClima A-Oro ben DIECI anni fa.
Si tratta della scuola elementare di Lajen Ried, inaugurata nel 2006, con un consumo di soli 9 kWh/m2.