Ora pro nobis... perché se aspettiamo la lega...

PER NON DIMENTICARE

Rossana Casadio

1/4/20244 min read

gomme tagliate a due mezzi di LSM

smontati di notte diversi pezzi di auto pregiate, come fanali, volanti, paraurti

atti vandalici nei parchi pubblici

nelle vie di città e di periferia

in Piazza e sotto la Loggia

intorno agli edifici scolastici

in una palestra cittadina

alla Colonia Tallon

intorno alla Chiesa di San Liberale

a luminarie e addobbi del trenino per bambini a Natale

ai presepi allestiti all'aperto

700m2 di un negozio di vernici distrutti da incendio doloso

ora pro nobis

numerosi furti al parcheggio del cimitero

nelle case private del centro e delle frazioni, anche in pieno pomeriggio

in zona artigianale

in vari locali pubblici

nelle agenzie di viaggi

in vari negozi furti di occhiali e abiti griffati

4 volte nella sede della Filarmonica

all'interno della stazione

ai distributori di benzina

ai distributori di caffè e merendine in Municipio, in Ospedale e nelle scuole

vari furti di gasolio in notevole quantità

ora pro nobis

devastato centro scommesse Better: scasso con buchi nei muri

furto alle 12.30 nella Farmacia attigua alla sede della PM

spaccate nei negozi in pieno centro

scasso con furto di vari distributori esterni in città

e di quelli all'interno dell'Ospedale

tentato scasso alla cassa dell'Ospedale

irruzione notturna al Centro Commerciale Serenissima

razzia di biciclette su tutto il territorio comunale

ripetute razzie di rame e fiori al cimitero

scasso con furto di merce e denaro alle casette di Natale

razzia di generi alimentari nelle cantine di condomini

furto per oltre 20.000 Euro nella sede della Liventina

furto di oltre 50.000 Euro alla Karton

furto dei risparmi di una scuola materna per la festa di Natale

furti alle auto dei genitori parcheggiate davanti alla materna di Cavolano

rubata auto del parroco a S.Michele

ora pro nobis

scritte di vario genere su muri di diversi edifici, chiese e scuole comprese

uno striscione contro i valori della Resistenza sotto la Loggia del Municipio

una scritta contro un Giudice sui pannelli che ricoprivano Palazzo Ragazzoni

ripetutamente scritte fasciste in vari luoghi

baby gang scassinatori alle casse delle giostre

rovesciata la scultura di Igne sotto la Loggia del Municipio

ora pro nobis

cassonetti dei rifiuti ribaltati

panchine gettate nella Livenza

devastazione decori Natalizi nell'area destinata ai bambini in Piazza

20 metri di luminarie Natalizie strappate

danneggiata carrozza storica con addobbo Natalizio sotto la Loggia

vandalismi nel Presepe allestito in Piazza

danneggiamento dei contatori del gas

contenitori rifiuti speciali divelti da petardi infilati all'interno

sassi contro le vetrine in Viale Zancanaro

ripetute incursioni nell'isola ecologica di San Giovanni di Livenza

un garage in pieno centro come magazzino di marijuana

vetrine spaccate

spaccata vetrata porta ingresso stazione FFSS

ora pro nobis

base del traffico di spaccio del 34enne sacilese detto "bestia"

rapina con coltello alla gola in un centro massaggi di v.le Trento

il furto della corona dall'urna della chiesa di San Liberale

furto del calice della chiesa di San Michele

rapina a mano armata in un bar

rapina a mano armata al Mercatone

truffe agli anziani

due automobili date alle fiamme

l'ex Assessore Bottecchia (Segretario della Lega) aggredito la notte del 24 aprile

agenti della Polizia Municipale e impiegata contusi

un Carabiniere che rischia la vita trascinato da una macchina in fuga

l'addetto alla riscossione delle slot machine sequestrato e rapinato

una signora anziana raggirata, accompagnata a casa ed elegantemente derubata

altra signora anziana spintonata e derubata a casa

anziana minacciata a letto con un punteruolo alla gola

signora scippata in bicicletta

signora deceduta in seguito a scippo nel garage del condominio

un ragazzo legato e rapinato in appartamento in centro

famiglia di imprenditore del mobile (con bimba di 3 anni) legata e rapinata in villa da 6 uomini armati

banda di sacilesi dediti allo spaccio

dopo poco tempo nuova banda che smercia droga al tempio di S.Liberale

falsi mendicanti che minacciano passanti e ambulanti del mercato

ragazzo malmenato e derubato in via Meneghini

ora pro nobis

inverno 2024/25, furti a tappeto nelle abitazioni di centro e frazioni

ora pro nobis

Ricordiamo anche che a due settimana dalla vittoria delle Amministrative del 2009 il neo Vicesindaco, Claudio Salvador, dichiarava sulla stampa locale del 04/07/09: "Presto torneremo in strada con le ronde. Stiamo ancora valutando come fare, ma è certo che porteremo avanti il progetto iniziato mesi fa. Ci siamo fermati nell'intenso periodo elettorale, ma ora ci prepariamo a rimettere in moto la macchina organizzativa." E il 22/07/09 il coordinatore della sezione sacilese dell'Ass. Nazionale Carabinieri in congedo, Nevio Zorzetto, lo supporta affermando che "Sacile è una città che convive con una realtà di microcriminalità che alza il livello di insicurezza, che è peraltro gestita dalle forze dell'ordine in modo altamente professionale"; allo scopo stanno infatti "vagliando tutte le possibilità del caso e si sta verificando anche un'eventuale disponibilità da parte degli associati ad attivarsi per garantire sicurezza e tranquillità alla comunità. Assieme al Presidente Zonca ci stiamo confrontando con le istituzioni pubbliche per monitorare il problema, ma soprattutto per individuare le forme migliori per affrontarlo." E il 18 febbraio 2010, relativamente alle Volontarie della sicurezza a lezione di autodifesa, sempre Zorzetto dichiarava "Si tratta di un primo gruppo che ho ritenuto di iscrivere proprio perché, essendo quotidianamente impegnate in servizi di sorveglianza, sono maggiormente esposte ad eventuali atti di criminalità."
A quali conclusioni sono pervenuti gli esperti della Sicurezza dopo tutti questi anni? La nostra città è o no soggetta a "microcriminalità"? Quali sono i pericolosi impegni "quotidiani in servizi di sorveglianza" delle Volontarie per la Sicurezza?

1, 2, 3, 4,5 ...

PS.: nel settembre 2013 il Comandante Grosseto della Compagnia dei Carabinieri di Sacile dichiara «Il nostro territorio rientra in un’area in cui la percentuale di furti scoperti è quasi doppia rispetto alla media nazionale».

AMEN

...perchè se aspettiamo la Lega... l'unica sicurezza son le promesse elettorali.
Quelle di Maroni che doveva rafforzare gli organici, magari con la ridistribuzione delle forze togliendole dal goriziano dove erano sovradimensionate. O quelle della Seganti che prefigurava un pullulare di Volontari per la Sicurezza a tutte le ore, nel loro ruolo di "Osservatori del territorio", e che ora ha salvato i numeri di facciata inglobando, grazie ad una volponata politica, quelli che inizialmente erano incompatibili con la Legge regionale sulla Sicurezza, cioè le centinaia di ignari Pediautisti. Quelle che attribuivano ai fondi buttati in telecamere - invece che in dotazioni per le Forze dell'Ordine - poteri taumaturgici contro ogni crimine. Quelle che scambiavano i fondi per armare la Polizia Municipale con i fondi per assumere invece nuovo personale.