Mozione 06/10/25 Stanze per coniugi
I nuovi scenari demografici indicano come spesso entrambi i coniugi anziani si trovino in condizione di non autosufficienza, ma sarebbe un dramma doverli separare per accoglierli in Casa di riposo
CONSIGLIO COMUNALE
Rossana Casadio
10/8/20251 min read
AL PRESIDENTE del Consiglio
Gerlando Sorce
AL SINDACO del COMUNE di SACILE
Carlo Spagnol
Sacile, 06/10/2025
Mozione
Oggetto: previsione di “stanze per coniugi” nel futuro ampliamento della Casa di riposo di Sacile
CONSIDERATO
- che l’invecchiamento non corrisponde sempre ad uno stato di relativa salute e buona autosufficienza di almeno uno dei coniugi per cui le giovani famiglie si trovano spesso nella triste situazione non solo di dover ricorrere alla richiesta di un posto casa di riposo per il loro caro ma anche di dover separare i loro genitori;
- che con il progredire dell’età si possono presentare casi in cui entrambi gli anziani possono presentare un quadro di cronicità multiproblematica, anche se con patologie diverse, per cui si riconoscono a entrambi i requisiti per la casa di riposo, ma che la conseguenza può essere quella di doverli dividere strappandoli a decenni di convivenza;
- che purtroppo la stampa riporta troppo spesso negli ultimi anni di tragici epiloghi di solitudine, che al tempo stesso provano l’inscindibile legame di una vita, epiloghi che culminano in titoli come "doppio suicidio" in cui la coppia compie un gesto disperato insieme, oppure “omicidio e suicidio per disperazione” nel qual caso di solito è il marito che non riesce più a sostenere il peso di accudire la moglie gravemente inferma e prende la terribile decisione, oppure succede che il coniuge che accudisce l'infermo ha a sua volta un malore per cui, spesso dopo giorni, vengono ritrovati entrambi ormai senza vita;
- che la possibilità di restare insieme, pur nella gravità che possono presentare le condizioni cliniche degli anziani, significa sostenere tutto ciò che ancora può essere una rilevante risorsa psicologica data semplicemente dalla presenza del caro coniuge;
- che la previsione di destinare alcune stanze a coppie di coniugi non richiede previsioni relative a maggiori volumetrie o a particolari elementi di arredo;
- che, infine, questa prospettiva potrebbe fungere da modello apripista dimostrando la capacità della nostra struttura di implementare un processo di miglioramento continuo della qualità, fino a diventare anche un nuovo criterio di accreditamento in generale delle strutture per anziani,
tutto ciò premesso si IMPEGNANO il SINDACO e la GIUNTA
a verificare e attuare le procedure formali necessarie e ad inserire nella progettazione dell’ampliamento della Casa di riposo di Sacile la previsione di “stanze per coniugi”.
Contatti
Per comunicare con Rossana Casadio su Messenger .
Per commentare gli articoli partecipate al gruppo Sacile Partecipata e Sostenibile su facebook.
RIMANI AGGIORNATO
© 2024. All rights reserved.