Interrogazione 11/07/2024 Riqualificazione S. Gregorio
CONSIGLIO COMUNALE
Rossana Casadio
7/11/20242 min read
AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE
Gerlando Sorce
AL sig. SINDACO del COMUNE di SACILE
Carlo Spagnol
Sacile, 11/07/2024
Interrogazione
Oggetto: Stato dell’arte riqualificazione padiglione San Gregorio
Il gruppo Consiliare PD-SPS
CONSIDERATO
- che da quasi 20 anni la riqualificazione del padiglione San Gregorio è stata concepita come elemento per la risoluzione e la razionalizzazione di diverse problematiche aperte, dalle sedi di Uffici vari ai locali della Farmacia comunale,
- che, senza andare troppo indietro negli anni, nel mese di settembre 2019 sulla stampa locale l’allora assessore alle opere pubbliche, Roberto Ceraolo, annunciava che nei giorni seguenti sarebbe stata pubblicata la gara per l'affidamento del progetto definitivo ed esecutivo per il recupero del padiglione in via Ettoreo, finanziato con contributo concesso dalla Regione per 1 milione 900 mila euro,
- che a luglio del 2020 sempre l’allora assessore comunicava che era “partita la gara per aggiudicare i servizi di ingegneria e architettura: offerte entro il 27 luglio per la futura sede dell’ex Ambito distrettuale 6.1.”,
- che nella riqualificazione dell’edificio era prevista anche la riqualificazione della farmacia comunale in via Ettoreo visto che da anni i farmacisti chiedevano spazi per aumentare il fatturato con offerte sulla vasta gamma di prodotti sanitari e di benessere,
- che a lavori terminati troveranno finalmente soluzione a cascata problemi logistici di altri settori comunali da tempo in sofferenza per la “temporanea” dislocazione, come il trasferimento delle sedi dell’Ambito Livenza-Cansiglio-Cavallo (oggi nella scuola ex Nievo), dei Servizi Sociali (oggi in viale Zancanaro) e della Polizia Locale (dal 2006 dislocata in piazzetta Manin, in locali di proprietà privata e gravati tutt’ora da barriere architettoniche poste nelle parti comuni del condominio),
- che, in particolare, il mancato trasferimento della sede della Polizia Locale ha ormai raggiunto per canone di affitto e relative spese condominiali per la nostra comunità il costo di 829.570,18 euro, a palese smentita della “soluzione temporanea” e dei vari annunci di recupero del padiglione fatti da ormai troppi anni,
- che a inizio novembre 2021 sulla stampa locale veniva riportato che il Comune aveva “assegnato la progettazione definitiva-esecutiva con la direzione dei lavori alla società di ingegneria Inm and partner con sede a San Donà di Piave”, dopo che “la prima aggiudicazione era stata per progettisti liguri”, ma poi il Comune aveva “annullato l’assegnazione”,
- che l’ultimo annuncio sull’avvio dei lavori è apparso sulla stampa locale del 2021 dove il nostro Sindaco dichiarava che il recupero sarebbe partito nel 2022 – 2023,
- che nella scheda D del programma triennale dei Lavori Pubblici 2024/2026 dell’amministrazione di Sacile – Area Lavori Pubblici e Manutentiva l’annualità nella quale si prevede di dare avvio alla procedura di affidamento è indicata con 2024;
PRESO ATTO
- che ad oggi intorno al padiglione San Gregorio nulla fa presagire un inizio di cantiere,
tutto ciò premesso
si INTERROGANO il SINDACO e la GIUNTA al fine di conoscere
Quale sia attualmente la situazione relativa all’iter procedurale relativo alla riqualificazione dell’immobile conosciuto come “padiglione San Gregorio” e quali siano le previsioni temporali per approdare all’inizio dei lavori.
Consiglio Comunale 30/07/24, risponde il Sindaco: Si attende il parere della Sovrintendenza per partire con il primo lotto funzionale presumibilmente nel 2025.
Contatti
Per comunicare con Rossana Casadio su Messenger .
Per commentare gli articoli partecipate al gruppo Sacile Partecipata e Sostenibile su facebook.
RIMANI AGGIORNATO
© 2024. All rights reserved.