Interrogazione 06/08/2024 Lista di attesa alloggi Ater e criteri di esclusione ex scuola San Michele
CONSIGLIO COMUNALE
Rossana Casadio
8/6/20242 min read
AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE
Gerlando Sorce
AL sig. SINDACO del COMUNE di SACILE
Carlo Spagnol
Sacile, 06/08/2024
Interrogazione
Oggetto: Lista di attesa alloggi Ater e criteri esclusione da finanziamento regionale per acquisizione della ex scuola di San Michele per nuovo intervento Ater nel comune di Sacile
Il gruppo consiliare PD_SPS
PREMESSO
- che dalla dismissione dell’edificio scolastico (scuola elementare) con relativa area verde sito in via Peruch n°24 nella frazione di San Michele era stata avanzata e negli anni spesso ribadita la proposta di destinare l’area ad una nuova edificazione di alloggi Ater;
CONSIDERATO
- che durante la prima amministrazione Ceraolo era stato anche annunciato l’avvio di un progetto di housing sociale, in seguito non realizzato, e che l’asta esperita nel 2011 era andata deserta, ma che il procedimento comunque avvalorava la tesi della necessità di ampliare a Sacile l’offerta abitativa per le fasce deboli;
- che questa previsione non è mai stata smentita per il fatto stesso che la lista delle famiglie in attesa di alloggio di edilizia residenziale pubblica negli anni non è diminuita bensì aumentata;
- che la rimodulazione al ribasso della stima di vendita avrebbe potuto facilitare all’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale l’acquisizione dell’area;
- che ad una richiesta della sottoscritta prima firmataria il Direttore di Ater PN, ing. Lorenzo Puzzi, rispondeva in data 27 giugno 2023 quanto segue: “un eventuale aumento dell’offerta alloggiativa sarà possibile in base ai finanziamenti DI CUI SARA’ BENEFICIARIA L’ATER NEI PROSSIMI ANNI”;
- che ad una seconda richiesta il Direttore sostituto, Angioletto Tubaro, rispondeva in data 26 ottobre 2023 che “il recupero ai fini di edilizia sovvenzionata delle ex scuole di San Michele è stato INSERITO IN UN PROGRAMMA QUINQUENNALE PRESENTATO ALLA REGIONE NEI MESI SCORSI” e che “al momento si è in attesa di avere riscontro dalla Regione a quanto richiesto”;
- che ad una terza richiesta il Direttore di Ater PN, ing. Lorenzo Puzzi, rispondeva in data 23 aprile 2024 che “In relazione all’acquisizione dell’area dell’ex scuola di San Michele a Sacile NON SUSSISTONO NOVITA’ rispetto a quanto già comunicato”;
- che la Mozione presentata dal gruppo consiliare PD-SPS prot.17184 del 20/06/23, con oggetto “Impegno per contrastare il grave fenomeno dell’urgenza/emergenza abitativa”, discussa al Consiglio comunale del 20 luglio 2023 ed approvata all’unanimità (dopo emendamento), riportava al punto 1. l’impegno a “porre in atto quanto possibile per sostenere un nuovo impulso nella costruzione o nel reperimento di edifici da destinare all’edilizia popolare”;
PRESO ATTO
- che nel Piano triennale delle alienazioni e valorizzazioni del patrimonio immobiliare 2022- 2024 nella scheda relativa a edificio e terreno oggetto della presente interrogazione è riportato che “Si precisa che con nota Prot. 28799 del 25/10/21 è stato proposto all’A.T.E.R. di Pordenone di inserire l’ex struttura scolastica nel loro programma investimenti, da finanziarsi con il P.N.R.R., per la realizzazione di edilizia sovvenzionata”;
- che improvvisamente con articolo apparso sulla stampa locale del 27 luglio 2024 la cittadinanza di Sacile ha appreso che il sito in oggetto non risulta più essere di alcun interesse regionale per cui non ne viene finanziato l’acquisto,
tutto ciò premesso
si INTERROGANO il SINDACO e la GIUNTA per sapere
1) Quale sia l’entità ad oggi della lista di attesa per alloggi Ater nel nostro Comune.
2) Quali azioni siano state poste in atto dopo l’approvazione unanime della suddetta mozione per sostenere un nuovo impulso nella costruzione o nel reperimento di edifici da destinare all’edilizia popolare.
3) Quali siano stati i criteri adottati per l’esclusione del sito di San Michele dal piano di finanziamento regionale.
4) Se vi siano stati, e quali, immediati provvedimenti atti ad intercedere presso la Regione al fine di rivedere e rivalutare l’esclusione di Sacile.
Consiglio Comunale 25/09/24, risponde il Sindaco: La lista di attesa è di 141 famiglie. Di seguito il Sindaco riporta pari pari la dichiarazione dell’assessore regionale Amirante, fatta però in risposta all’interrogazione in Consiglio regionale del Consigliere Conficoni, cioè che Sacile non è stata esclusa dalle previsioni del piano.
Contatti
Per comunicare con Rossana Casadio su Messenger .
Per commentare gli articoli partecipate al gruppo Sacile Partecipata e Sostenibile su facebook.
RIMANI AGGIORNATO
© 2024. All rights reserved.