Interpellanza 27/03/2024 Nuova Casa e Ospedale di Comunità
CONSIGLIO COMUNALE
Rossana Casadio
3/27/20242 min read
AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE
Gerlando Sorce
AL sig. SINDACO del COMUNE di SACILE
Carlo Spagnol
Sacile, 27/03/2024
Interpellanza
Oggetto: Situazione nuova Casa e Ospedale di Comunità e servizi per sanità e salute
Il gruppo consiliare PD-SPS
PREMESSA
La situazione demografica ed epidemiologica nazionale e della nostra Regione in particolare evidenziano, come ormai noto a tutti, la necessità di una riorganizzazione dei servizi sanitari a livello territoriale, come tra l’altro previsto dalla riforma del Ministro Speranza con un potenziamento delle reti di prossimità per migliorare l’assistenza sanitaria.
A fronte di queste prospettive ad oggi i servizi presenti nel presidio di Sacile, continuano ad essere carenti e ridotti.
La scorsa estate la Direzione ed i tecnici dell’ASFO avevano presentato alla Commissione Consiliare competente il progetto riguardante il presidio di Sacile, e la scelta di costruire, con i fondi del PNRR, un nuovo edificio per Casa di Comunità e Ospedale hub, e la conseguente riorganizzazione degli spazi e dei servizi.
In quella stessa occasione era stato comunicato che l’avvio dei lavori era previsto per il mese di gennaio 2024, anche per la necessità di rispettare le tempistiche previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Ad oggi, nell’area individuata per la nuova edificazione, non sembra avviato alcun cantiere, se non la delimitazione dell’area stessa.
Sempre ad oggi, non sembrano avviati i lavori per le ristrutturazioni dei padiglioni con i fondi già a suo tempo assegnati dalla Giunta regionale Serracchiani.
Nei giorni scorsi si è appreso, dalla stampa locale, di un incontro tra il Sindaco di Sacile, l’Assessore alla Tutela della Salute, il Direttore della casa di riposo di Sacile ed il Direttore Generale dell’ASFO, per parlare dell’ampliamento della Casa di riposo. Risulta che durante l’incontro si sia anche parlato dei lavori per la Casa della Comunità, nonché delle previsioni per la successiva liberazione degli edifici denominati ex casa suore e padiglione San Camillo;
Considerato inoltre che i sottoscritti consiglieri in data 12/12/2023 avevano inviato una richiesta alla Direzione Generale di ASFO per sapere se, relativamente alla nuova collocazione degli spazi dedicati al Centro di Salute Mentale, questi sarebbero stati quantomeno pari a quelli previsti per il trasferimento precedentemente contenuto nel Documento preliminare di Progettazione del marzo 2020 con il recupero del padiglione San Camillo (esigenze spazi servizio sulle 24 ore escluse);
Visto che a detta richiesta ASFO rispondeva che “non è previsto il trasferimento del CSM all’interno della Casa della Comunità. La stessa ospiterà le attività e funzioni previste dal DM 77/2022”, nonché che il CSM “troverà collocazione all’interno degli spazi che si renderanno disponibili a seguito dell’attivazione della costruenda nuova struttura”;
Tutto ciò premesso
CHIEDONO al Sig. Sindaco
- di conoscere quale sia il cronoprogramma aggiornato:
• dei lavori di costruzione della Casa e dell’Ospedale di Comunità
• di realizzazione dei lavori di ristrutturazione e adeguamento dei padiglioni esistenti
• di attivazione e/o riattivazione di servizi che sono necessari sia a dare attuazione alla riforma nonché a realizzare presso il presidio ospedaliero di Sacile un polo riabilitativo, particolarmente necessario per le attuali esigenze di una popolazione con crescenti caratteristiche di cronicità.
- di conoscere dove verrà trasferito il Centro di Salute Mentale di Sacile e se gli spazi dedicati risulteranno quantomeno pari a quelli previsti per il precedente progetto di recupero del padiglione San Camillo nel Documento preliminare di Progettazione del marzo 2020.
Contatti
Per comunicare con Rossana Casadio su Messenger .
Per commentare gli articoli partecipate al gruppo Sacile Partecipata e Sostenibile su facebook.
RIMANI AGGIORNATO
© 2024. All rights reserved.