Interpellanza 13/06/25 Quali miglioramenti nel servizio e-bike?

Quale è stato il miglioramento del servizio noleggio e-bike, dimostratosi subito fallimentare, e quali le intenzioni in vista del rinnovo del contratto di gestione a LSM?

CONSIGLIO COMUNALE

Rossana Casadio

6/17/20252 min read

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE
Gerlando Sorce
AL SINDACO del COMUNE di SACILE
Carlo Spagnol
Sacile, 13/06/2025

Interpellanza

Oggetto: Quali ad oggi i miglioramenti del servizio e-bike e quali le intenzioni relative al rinnovo del Contratto di servizio per la gestione e manutenzione delle e-bike

Il gruppo consiliare PD - SPS

PREMESSO

- che da luglio del 2022 nel nostro Comune è stato istituito il servizio di noleggio di biciclette elettriche a pedalata assistita dislocate in tre postazioni della città;

- che con atto del 30 giugno 2022 il servizio di gestione e manutenzione delle e-bike è stato affidato a LSM;

- che la tariffa che la società L.S.M. applicherà all’utente per l’utilizzo delle e-bike viene decisa con apposita deliberazione dalla giunta comunale;

- che ad oggi il servizio ha registrato incassi di:

605,00 euro da luglio 2022 al 31 dicembre 2022,

640,00 euro per un totale di 306 ore nell’intero arco del 2023 meno 466,53 euro per spese a carico del Comune come da art.3 del contratto di servizio,

655,00 euro per 413 ore nel 2024 meno 606,00 euro a carico del Comune;

- che anche i primi cinque mesi del 2025 non fanno presagire particolari incrementi visto il totale di 225,00 euro introitati al 31 maggio;

- che a questo punto è evidente che non vi è stato alcun incremento nell’uso delle e-bike, che a nulla sono valsi eventuali “miglioramenti e modifiche” che nel “periodo sperimentale entro il 31/12/2022” ciascuna delle parti avrebbe potuto e dovuto “proporre in funzione dell’andamento del servizio”, che è risultato inefficace il correttivo sul “miglioramento della comunicazione” proposto dall’Amministrazione in risposta alla nostra precedente Interpellanza del 21/07/23 prot.20371 e che emerge ormai chiaramente un grave divario tra costi sostenuti dall’Amministrazione e introiti che assumono più il significato di un obolo che di una anche solo parziale copertura finanziaria;

- che per gestione e manutenzione a LSM viene infatti riconosciuto annualmente un corrispettivo “a corpo” e omnicomprensivo pari a 17.140,00 euro + IVA22% pari a 3.770,80 euro e che, inoltre, su richiesta di LSM potrà essere anche applicata la rivalutazione ISTAT per effetto delle variazioni dei prezzi, rivalutazione annuale applicata dal 01/01/2024;

- che attualmente delle dieci biciclette inizialmente a disposizione se ne contano nove in quanto una è stata oggetto di furto e pur coperta da assicurazione non è stata ricomprata;

- che il Contratto di servizio ha validità fino al 31/12/2025;

tutto ciò premesso

si INTERPELLANO il SINDACO e la GIUNTA per sapere

1) Quali forme di potenziamento della comunicazione/informazione/promozione abbia messo in atto l’Amministrazione.

2) Quale sia stato il monitoraggio sul servizio e-bike e a quale valutazione l’Amministrazione sia pervenuta in termini di efficacia ed economicità.

3) Se sia stata di seguito avviata una approfondita analisi delle persistenti criticità, quali siano nello specifico quelle emerse e quali correttivi, miglior promozione a parte, si intenda apportare.

4) Se in vista del rinnovo del Contratto di servizio per la gestione e manutenzione delle e-bike (Appendice n°1 del Contratto di servizio per la gestione e il controllo della sosta a pagamento) si intenda discutere e negoziare con LSM nuove clausole rispetto a quanto sottoscritto in data 30 giugno 2022.