A Sacile P blu ma non P rosa

NOTIZIE VARIE

Rossana Casadio

2/4/20252 min read

Mentre si stanno diffondendo nei Comuni attorno a noi gli annunci dell’istituzione dei cosiddetti “parcheggi rosa” a Sacile si ampliano solo quelli blu.

La proposta di istituire gli spazi riservati alla sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni, muniti di apposito permesso, esattamente come per gli stalli riservati alla disabilità, era stato uno dei primi interventi presentati in Consiglio Comunale dal gruppo PD-SPS nel maggio 2023.

La maggioranza aveva bocciato la mozione con la motivazione che a Sacile era già previsto il rilascio alle aventi diritto di un talloncino valido 12 mesi al costo di un Euro.

Un talloncino però non significa trovare un posto libero e nemmeno la garanzia di non restare chiusi tra due auto laterali. Inoltre non serve alle mamme non sacilesi seppur nella stessa condizione.

L’allestimento dei spazi “rosa” in determinati posti strategici è invece una garanzia di sicurezza per le manovre alle di posteggio, le operazioni di carico-scarico di passeggini, ovetti, borse, ecc., attività che possono rappresentare un problema per donne in stato di avanzata gravidanza e per neo-mamme che devono caricare anche magari due bimbi. Il tutto, dalla realizzazione degli stalli ai permessi, è valido a livello nazionale come per parcheggi e permessi dei disabili.

Considerazioni di buon senso a parte, di fatto l’amministrazione ancora una volta non prende nemmeno atto del palese fallimento del suo “talloncino”: dal 2012 ad oggi sono stati rilasciati 146 permessi su 2007 bebè, meno del 10%, a dimostrazione che in questi anni è mancato anche il passaparola delle famiglie per lodare l’efficacia del provvedimento.

Davanti ai numeri fallimentari, che dimostrano solo che da noi la parola “monitoraggio” è sconosciuta, che già erano stati riportati nella discussione sulla nostra Mozione del 2023, l’assessore Bottecchia aveva risposto che sarebbe stata “migliorata la comunicazione”. Peccato che i 7 talloncini per 123 nuovi nati nel 2024 dimostrino di nuovo il contrario.

D’altra parte non solo non è stato accolto il nostro suggerimento di creare una pagina colorata nel sito di LSM, che gestisce il rilascio, per far risaltare l’iniziativa, ma ora vediamo anche che nessuno ha pensato almeno di inserire il modulo per la richiesta di questo talloncino nel kit regalo di benvenuto che l’amministrazione consegna ai nuovi nati, su modello trentino che riflette l’usanza di oltreconfine dove un ricco pacco dono è prassi da oltre 50 anni.

Ribadiamo quindi che, come previsto dal Codice della Strada con modifica entrata in vigore il 10 novembre 2021, seguito dalla legge n.156/2021 e dal DM del 7 aprile 2022 pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n°119 del 23/05/2022, solo l’istituzione di veri stalli “rosa” (12 per Sacile) possono garantire sicurezza a chi ha in auto i nostri fragili preziosi bebè.